GENOVA: I SUOI PALAZZI, L’ACQUARIO E LA CITTÀ DEI BAMBINI

Informazioni

DURATA

TUTTA LA STAGIONE

FORMULA

ESPERIENZE

A PARTIRE DA

CONTATTACI

Ad un’ora da Finale si trova il capoluogo ligure, Genova la Superba. In bassa stagione il Comune organizza i “Rolli Days”, i week end in cui è possibile visitare alcuni dei palazzi più maestosi della città, situati in Via Garibaldi. Si tratta di lussuosi palazzi risalenti al Rinascimento e al Barocco, oggi in parte dimore private e sedi di musei, oltre che patrimonio dell’UNESCO.

Da Via Garibaldi è facile raggiungere Piazza De Ferrari, punto fondamentale della città in quanto nei suoi pressi si incrociano alcuni dei simboli di Genova: il Teatro Carlo Felice, il Palazzo Ducale e la Cattedrale di San Lorenzo. Se amate lo shopping, da Piazza De Ferrari potrete raggiungere in un baleno Via XX Settembre, la via più fashion di Genova, ricca di negozi alla moda: ricordate di dare anche un’occhiata anche alle traverse della via principale perché vi condurranno in luoghi inaspettati! Inoltre, sempre dalla Piazza, potrete prendere la metropolitana e raggiungere in breve tempo zone diverse della città!

Dalle suggestive vie del Centro Storico, da sempre luogo di incontro di culture e nazionalità differenti, potrete raggiungere la zona del Porto Antico. Qui tappa obbligata è all’Acquario, meta ogni anno di migliaia e migliaia di turisti, ed il più grande di Europa. I bambini- ma anche gli adulti!- rimarranno estasiati nell’osservare le diverse specie presenti: delfini, squali, pinguini, lamantini, foche e pesci tropicali, solo per citarne alcuni! Inoltre, avrete la possibilità di accarezzare davvero alcuni esemplari di razze nella vasca tattile!

A dieci minuti dall’Acquario potrete portare i più piccoli alla Città dei Bambini, una struttura di tremila metri quadrati a misura di bambino, con spazi dedicati a gioco, scienza e tecnologia. I bambini avranno la possibilità di sviluppare le proprie abilità e conoscenze attraverso attività che stuzzicano la curiosità e la logica.

Sempre in zona Porto Antico vi suggeriamo un’esperienza fuori dal comune: il Dialogo nel Buio, un vero e proprio viaggio sensoriale in totale assenza di luce, dove i gesti più semplici diventano una sfida. L’attività è promossa dalla ONLUS David Chiossone ed ha l’obiettivo di abbattere le barriere tra non vedenti e vedenti, facendo vivere a questi ultimi una esperienza alternativa della realtà.

Se desideri informazioni in tempo reale
o vuoi regalare questa esperienza,
scrivici attraverso il form qui sotto.

Contattaci:



    Adulti

    Bambini

    Età Bambini

    Arrivo

    Partenza

    Acconsento all'utilizzazione dei miei dati personali, secondo quanto previsto nella nota informativa sulla privacy

    Contatti Chiama WhatsApp