LA PASSEGGIATA VARIGOTTI – NOLI

Informazioni

DURATA

TUTTA LA STAGIONE

FORMULA

ESPERIENZE

A PARTIRE DA

CONTATTACI

Partendo dall’hotel avrete modo di accedere ad uno dei più affascinanti sentieri della Liguria, immerso nella macchia mediterraneo a picco sul mare: il Sentiero del Pellegrino. La partenza è da Strada Vecchia, raggiungibile in pochi minuti a piedi dalla Passeggiata di Varigotti: vi consigliamo una primissima sosta al Panificio Cassina per fare rifornimento di alcune bontà, come la focaccia o le famose sfogliatine alla marmellata! La prima tappa è alla chiesa di San Lorenzo, abbazia benedettina risalente al periodo tra l’undicesimo e il tredicesimo secolo che domina la famosa Baia dei Saraceni. Tornati verso il segnavia potrete ammirare il suggestivo Mausoleo Cerisola, un variopinto muretto decorato con salvagenti e corde di scialuppe, in cemento e terracotta, frasi e bacheche che narrano le imprese Giuseppe Cerisola detto l’Australiano, uomo di mare di Varigotti, che trascorse parte della sua vita in Australia. Proseguendo, raggiungerete due dei punti più panoramici del percorso: dal primo non solo potrete scorgere Punta Crena, ma potrete vedere gran parte della Riviera Ligure di Ponente; dal secondo, facendo un po’ più di attenzione al fondo scosceso, potrete entrare nella magnifica Grotta dei Falsari– detta anche Grotta dei Briganti. Da dove proviene questo nome insolito? Una leggenda narra che, in tempi antichi, alcuni contrabbandieri utilizzassero questa grotta come base per i loro loschi traffici!

Proseguendo sul sentiero, passo dopo passo, vi starete avvicinando a Noli, attraversando la vegetazione che ricopre gli strapiombi del Malpasso: nascosti qui in mezzo potrete trovare i resti della Chiesa di Santa Margherita, in stile romanico, e dell’Eremo del Capitano De Albertis, costruito alla fine dell’Ottocento.

Il percorso proseguirà attraverso le tipiche fasce liguri, conducendovi fino al centro di Noli, uno dei borghi più belli d’Italia.

Per il rientro a Varigotti consigliamo di utilizzare la linea 40 dell’autobus, che potrete attendere in prossimità della Passeggiata di Noli, ammirando ancora il mare.

Informazioni utili

  • Il tempo di percorrenza è di circa due ore per la salita e due ore per la discesa.
  • Per la salita seguite i segnavia costituiti da una X rossa, mentre per la discesa le indicazioni “Sentiero del Pellegrino”, con un cerchio rosso barrato.

Il nostro consiglio! Ricordate di portare con voi acqua e qualcosa da sgranocchiare, abbigliamento comodo e soprattutto scarpe antiscivolo!

Se desideri informazioni in tempo reale
o vuoi regalare questa esperienza,
scrivici attraverso il form qui sotto.

Contattaci:



    Adulti

    Bambini

    Età Bambini

    Arrivo

    Partenza

    Acconsento all'utilizzazione dei miei dati personali, secondo quanto previsto nella nota informativa sulla privacy

    Contatti Chiama WhatsApp